- manico
- mà·ni·cos.m.1. AU parte di un oggetto, arnese e sim., facilmente impugnabile, di varia forma e materiale, che serve per usare, trasportare o sollevare l'oggetto stesso: il manico della scure, del secchio, della valigiaSinonimi: impugnatura, maniglia.2. TS mus. parte allungata degli strumenti a corda sulla quale è posta la tastiera3. TS sport nel canottaggio, parte del remo impugnata dai rematori che rimane all'interno dell'imbarcazione4a. TS arm. impugnatura delle armi bianche4b. TS arm. la cassa delle antiche armi da fuoco5. TS geom. particolare superficie aperta e orientabile, topologicamente equivalente alla superficie di un toro nella quale si è praticato un foro6. CO gerg., particolare abilità nella guida\DATA: av. 1320.ETIMO: lat. tardo *manĭcu(m), der. di manus "mano".POLIREMATICHE:manico di scopa: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.